Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Le novità Foster per la zona lavaggio

La zona lavaggio…. centralità e valore estetico

La zona lavaggio…. centralità e valore estetico
Quando si progetta una cucina, è naturale concentrare l'attenzione sugli elementi che catturano subito l'occhio: il piano cottura, le finiture dell'arredamento, la disposizione degli spazi. Ma c'è un'area che spesso viene considerata in secondo piano, quasi dimenticata nella fase di progettazione: la zona lavaggio.

Eppure, se ci fermiamo un momento a riflettere, è proprio da lì che passa tutto. È il primo punto di contatto con gli alimenti che porteremo in tavola, è il luogo dove le stoviglie tornano prima di essere riposte nella credenza. Il riordino di una cucina, alla fine della giornata, termina sempre proprio alla zona lavaggio. È il cuore operativo della cucina.

Foster negli anni ha scelto di ribaltare questa prospettiva e dare alla zona lavaggio la centralità che merita, presentando al mercato lavelli che non fossero semplici vasche in cui far scorrere l'acqua, ma veri e propri protagonisti dello spazio cucina. Soluzioni pensate per funzionalità, estetica e innovazione.

Quest'anno, in occasione di SICAM 2025, siamo orgogliosi di presentare nuovi lavelli che incarnano questa filosofia, insieme a un ampliamento della gamma di finiture per alcune delle nostre collezioni più apprezzate.

I Nuovi Protagonisti

G-BLOCK

G-BLOCK
Il lavello monoblocco in acciaio inox, ispirato ai classici apron sink americani, con il frontale a vista che ne esalta la presenza estetica. Disponibile in due esclusive finiture – roccia e legno – G-BLOCK è pensato per diventare un vero elemento d’arredo, oltre che una postazione di lavoro completa.

La vasca ha una profondità di 250 mm ed è integrata dal canale attrezzato dove trovano posto il tagliere in legno di Iroko e la griglia Black.
Un sistema versatile, installabile sia in appoggio sul mobile che incassato nel top, perfetto per chi cerca una cucina dal carattere deciso.

K-HUB

K-HUB
Frutto dalla collaborazione con l'Architetto Ferriani K-HUB è l'evoluzione della collezione Milanello. Nasce infatti dalla necessità di trovare una soluzione logistica, quando non in uso, alla moltitudine di accessori che possono corredare un lavello. Qui lavello e canale attrezzato non sono più due elementi separati, ma diventano un tutt'uno perfetto.

Disponibile in acciaio inox spazzolato e nella raffinata finitura PVD Gun Metal, K-HUB è pensato per basi da 120, 75 e 60

Installare K-HUB nella propria cucina significa spostare completamente l'attenzione sulla zona lavaggio, facendola diventare davvero il centro nevralgico dell'ambiente. Non è più solo un lavello: è un sistema integrato di lavoro.

CASTONE

New entry della Collezione Aesthetica, il lavello CASTONE è stato pensato per abbinarsi perfettamente al piano induzione CASTONE in linea e ad angolo, creando un dialogo perfetto tra zona cottura e zona lavaggio.
Il design di CASTONE è essenziale, pulito: vasca no folding, nessuna piegatura, raggio zero all'interno. Linee che parlano di contemporaneità e purezza formale.

Diversamente dagli altri modelli CASTONE non ha il canale integrato nella struttura, ma questo può essere installato a completamento, offrendo la massima flessibilità progettuale. E tra gli accessori spicca un elemento dalla forte connotazione estetica: il grande tagliere rotondo in legno, che aggiunge un tocco di calore naturale al rigore delle linee del lavello.

 

Nuove Finiture

Foster è presente a SICAM 2025 con nuove finiture e modelli che ampliano la gamma colore.
 

Galante

Galante
Il primo lavello con canale attrezzato integrato, si arricchisce di due esclusive finiture PVD: Champagne e Black Fumé.
Due tonalità che portano ulteriore raffinatezza e possibilità di personalizzazione.

COOKING

COOKING
Anche COOKING, il lavello in acciaio inox che già al SICAM 2024 aveva catturato l'attenzione per la particolare finitura del bordo fresato, torna quest'anno in una nuova veste, calda e raffinata che solo il PVD Copper sa donare.

Non è un semplice cambio di colore: è un'interpretazione diversa dello stesso design, che aggiunge carattere ed eleganza, trasformando COOKING in un elemento ancora più distintivo.


Foster continua ad ampliare la gamma finiture per offrire una personalizzazione completa dello spazio cucina, combinando funzionalità, resistenza e bellezza.
 

Un capolavoro di artigianlità

Un capolavoro di artigianlità
A completare l’esposizione Foster è l’isola realizzata dalla consociata Bautek.
Non si tratta semplicemente un piano di lavoro, bensì della massima espressione dell'artigianalità italiana applicata alla materia prima, l’acciaio inox.

La particolarità di questa isola risiede nell’accostamento delle finiture. Alla finitura Fog è integrata la finitura PVD Gun Metal, utilizzata per i due ribassi che ospitano il piano induzione KE ARYA e il lavello Galante; e a completamento, la finitura roccia che corre perimetralmente e caratterizza anche la barra portautensili.
A completamento gli immancabili i canali attrezzati, perché una cucina veramente funzionale non può farne a meno. Non sono un accessorio: sono parte integrante del modo di vivere lo spazio cucina.

Un piano di lavoro fatto di contrasti e armonie, di superfici che si parlano e si completano.

Vi Aspettiamo

Dal 14 al 17 ottobre a Pordenone
Hall 5 - pad. B15

Sarà l'occasione per vedere da vicino come Foster sta ridisegnando il concetto stesso di zona lavaggio, trasformandola da semplice necessità a elemento centrale del progetto cucina.

OTTIENI IL TUO BIGLIETTO GRATUITO